Scarica la locandina e il programma ufficiale
Il progetto “Medici per San Ciro per Dynamo Camp” ci vedrà impegnati a favore dei bambini ammalati. L’appuntamento è fissato a sabato 10 novembre, nella sala consiliare del Comune di Grottaglie, con inizio alle ore 9.00.
Ci teniamo a precisare che per ragioni organizzative verrà rispettata la puntualità degli orari.
Vi invitiamo a essere presenti perchè il progetto è veramente pieno di emozioni, segnerà in maniera importante il nostro orientamento al volontariato e registrerà per la prima volta la partecipazione delle associazioni della nostra provincia.
L’incontro porterà a conoscere la realtà del Dynamo Camp, primo camp di terapia ricreativa in Italia, che accoglie in modo gratuito per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi, affetti da patologie gravi o croniche sia in terapia attiva sia in fase di post ospedalizzazione.
Il Dynamo Camp si sviluppa in un’oasi naturalistica affiliata WWF, nell’Appennino Pistoiese ed è parte delle progettualità portate avanti dall’Associazione internazionale Serious Fun Children’s Network, rete di camp fondati nel 1988 da Paul Newman ed attiva in tutto il mondo.
Racconta Salvatore Lenti, presidente di Medici per San Ciro “Ho avuto modo di conoscere questa realtà per ragioni legate alla mia professione medica e, ivi sono ritornato in occasione del recente open day. Non vi nascondo l’emozione e la commozione nell’apprendere le testimonianze dirette dei bambini, già ospitati al Dynamo camp, che hanno messo in luce l’esperienza di una vacanza indimenticabile, l’elaborazione di una nuova visione della loro malattia che recupera il senso del coraggio e della sfida, imparando a sfruttare tutte le proprie capacità ed a convivere con essa in modo positivo. Collaborando e divertendosi, i bambini hanno l’opportunità di trarre grande supporto l’uno dall’altro e di rinforzare la fiducia in sé stessi che servirà loro di sostegno durante il proseguimento delle cure e al loro rientro a casa.”
Di fronte a questo scenario, il nostro pensiero è andato subito ai bambini di Taranto e della provincia, affetti da patologie onco-ematologiche o da altre malattie gravi e croniche.
Le associazioni sociosanitarie di volontariato poco o nulla possono fare sia in ambito medico che scientifico, circa le cause che determinano tali malattie
Le stesse associazioni, facendo sistema con le istituzioni del territorio, potrebbero restituire ai bambini della nostra terra affetti da patologie gravi o croniche la possibilità di vivere l’esperienza della terapia ricreativa, la gioia del sorriso, dello stare insieme e dell’allegria.
E’ anche questa un’occasione per Medici per San Ciro, Taranto e provincia per dimostrare il nostro cuore grande in favore di questi bambini. La loro sofferenza è anche la nostra e qualsiasi azione possa alleviare le loro sofferenze…noi siamo pronti ad intraprenderla.
Queste poche informazioni certamente non saranno riuscite a rendere bene la valenza del progetto e dei suoi contenuti che saranno appositamente approfonditi in sede di presentazione del progetto, cui farà seguito una discussione plenaria con le associazioni e le istituzioni che interverranno. I lavori della giornata, saranno aperti dal Direttore Dipartimento oncologico ASL Taranto, Salvatore Pisconti che introdurrà l’intervento del Direttore Pediatria ASL Taranto, Valerio Cecinati sul tema “Attualità nei tumori infantili: stato dell’arte”. Modereranno il Coordinatore regionale malattie rare, Giuseppina Annicchiarico e il Direttore Pediatria Ospedale Perrino ASL Brindisi, Enrico Rosati. La discussione sarà affidata al Direttore Ematologia ASL Taranto, Patrizio Mazza.
Il contributo collaborativo e partecipativo di tutti al progetto è importante, perchè si creerà una rete solidaristica e operativa per promuovere ed attuare la progettualità della terapia ricreativa in beneficio dei nostri bambini affetti da patologie gravi e croniche presso il Dynamo Camp.
Nessun commento a "DYNAMO CAMP | I benefici della terapia ricreativa | 10 Novembre, Grottaglie"