Patto di collaborazione con “ VITEdaCOLORARE” , l’associazione jonica di malattie rare e neurologiche gravi, per la manifestazione “Verso un futuro senza barriere”.
L’evento si svolgerà nel prossimo mese di maggio e prevede alcune iniziative volte a sensibilizzare sui temi della disabilità e del superamento delle barriere architettoniche.
L’associazione Medici per San Ciro partecipa alla manifestazione tramite la nostra socia Palma Cavallo con il progetto ” L’imperfezione rende unico” che spiega: «Si tratta di un percorso di inclusione che coinvolge studenti normodotati e non di alcune scuole di Grottaglie, Carosino e, aggiunte recentemente, anche di Villa Castelli impegnati in laboratori di recupero e di riciclaggio di oggetti destinati al macero. Ceramiche sbreccate, materiale vario da riciclare in vetro o plastica, cartone, oggetti in disuso ispirano la fantasia e la creatività dei ragazzi e stimolano le loro capacità artistiche conferendo nuova vita e nuova luce a questi oggetti. Il fascino misterioso di questi oggetti è di essere imperfetti. C’è una bellezza, c’è una storia in ogni oggetto- conclude Palma Cavallo-. Si tratta solo di guardarli con occhi diversi, con lo sguardo della creatività affinché l’imperfezione diventi simbolo di autenticità ed unicità».
Gli oggetti recuperati ed artisticamente rielaborati saranno successivamente esposti e posti in vendita ed i proventi saranno destinati ai laboratori delle stesse scuole partecipanti.
https://www.facebook.com/392394610932770/posts/1082836068555284/
Nessun commento a "“L’imperfezione rende unico” partecipa a “verso un futuro senza barriere”"